Impianti dentali con poco osso: come intervenire?
Spazio Dental Blog
by Tiziana Disalvo
10M ago
É possibile realizzare impianti dentali con poco osso? In passato non era possibile realizzare impianti dentali con poco osso ma grazie alle tecnologie e ai nuovi protocolli, l’atrofia ossea non è più un problema! La mancanza di osso o atrofia ossea è una condizione che consiste nella perdita, per ragioni traumatiche o fisiologiche, dei denti e del relativo osso alveolare. La domanda più frequente per chi è affetto da questa condizione è: si possono effettuare impianti dentali anche con poco osso? La risposta è affermativa, grazie alle nuove tecnologie e ai moderni protocolli a disposizio ..read more
Visit website
Devitalizzazione dentaria o terapia canalare, cos’è e quando farla
Spazio Dental Blog
by Developer Pixel Adv
10M ago
L a devitalizzazione dentaria è un intervento chirurgico che permette di riparare i denti compromessi da carie profonde o traumi gravi che hanno intaccato la polpa dentale. L’endodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa delle patologie e del trattamento della polpa dentaria, quel tessuto molle che si trova all’interno del dente, sotto la dentina. Questa contiene tessuto connettivo, tessuto nervoso e vasi sanguigni. Quando la polpa dentaria risulta molto infiammata o danneggiata, in seguito a carie o traumi, la devitalizzazione dentaria permette di contenere le problematiche, ris ..read more
Visit website
Denti da latte: cosa succede se non cadono
Spazio Dental Blog
by Tiziana Disalvo
10M ago
La mancata caduta dei denti da latte è spesso causa di preoccupazione per i genitori. Ma cosa succede se i denti da latte non cadono? Scopriamolo insieme! Intorno ai 6 anni inizia una fase fondamentale per bambini, l’eruzione dentaria: la caduta dei dentini da latte che lasciano il posto alla dentizione permanente. Qualche bambino inizia questa fase prima, già a 5 anni, altri più tardi. Ogni situazione va valutata individualmente e una certa variabilità nei tempi è del tutto normale. La caduta del primo dentino è un momento emozionante sia per il bambino che per i genitori. È, inoltre, un mo ..read more
Visit website
Gravidanza e salute orale: le patologie più comuni
Spazio Dental Blog
by Tiziana Disalvo
10M ago
Gravidanza e salute orale: in questo periodo magico e delicato per una donna è importante non trascurare la salute orale per non incorrere a gravi patologie. Durante il periodo della gravidanza, la donna va incontro a cambiamenti fisiologici e ormonali che possono incidere negativamente sulla sua salute orale. L’elevata produzione di ormoni può portare, infatti, a un maggior afflusso di sangue alle gengive che si infiammano, causando gengiviti e altre patologie anche più gravi. Spesso la salute orale viene messa in secondo piano dalle gestanti ma una buona condizione del cavo orale è imp ..read more
Visit website
Otturazione dentale: tutto ciò che devi sapere
Spazio Dental Blog
by Tiziana Disalvo
10M ago
L’otturazione dentale è una delle più comuni procedure atte a ripristinare le condizione del dente. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sull’otturazione. Le carie ai denti sono una delle patologie odontoiatriche più comuni e se non trattate adeguatamente possono colpire gli strati più profondi del dente, portando in casi estremi alla perdita del dente stesso. I denti danneggiati dalle carie possono però essere ricostruiti attraverso l’otturazione dentale, una procedura conservativa molto comune in odontoiatria. Il dentista, dopo aver rimosso la carie e disinfettato accuratamente la zo ..read more
Visit website
Impianti Dentali con la tecnica All on Four
Spazio Dental Blog
by Tiziana Disalvo
10M ago
Con la tecnica All on Four è possibile avere una dentatura stabile, grazie ad una protesi fissa posizionata su soli quattro impianti. Gli impianti dentali con la tecnica All on Four prevedono il posizionamento di soli 4 impianti per riabilitare tutta l’arcata dentaria. L’intervento prevede il posizionamento di due impianti nella zona anteriore e due nella zona posteriore, che hanno il compito di sorreggere l’intera arcata e permettere il posizionamento della protesi. Il posizionamento dell’arcata su soli quattro impianti, anziché un impianto per ciascun dente, dà origine al nome della t ..read more
Visit website
Implantologia computer guidata: le fasi dell’intervento
Spazio Dental Blog
by Developer Pixel Adv
10M ago
L’ implantologia computer guidata (anche detta implantologia computer assistita) è una tecnica implantologica che permette di simulare al computer l’intervento di inserimento degli impianti. Grazie a una metodologia innovativa come l’implantologia computer guidata, il chirurgo implantologo è in grado di realizzare un’elaborazione virtuale della zona – o delle zone – in cui saranno inseriti gli impianti. Questo prezioso passaggio preliminare all’intervento permette al professionista di determinare in anticipo posizione e inclinazione degli elementi implantologici. Non è un caso che questa ..read more
Visit website
I numerosi vantaggi dell’Implantologia Computer Guidata
Spazio Dental Blog
by Tiziana Disalvo
10M ago
L’ implantologia computer guidata – anche detta computer assistita – è una tecnica innovativa ed estremamente performante. Questa offre una serie di vantaggi che la rendono una risorsa ormai insostituibile nel campo implantologico. Grazie all’implantologia computer guidata è oggi possibile avere accesso a una serie di vantaggi che spaziano dalla progettazione in ambiente 3D, alla totale assenza di punti di sutura, con tutti i risvolti positivi che questo comporta. La tecnologia ha permesso alla medicina di compiere passi avanti importanti in diversi ambiti della chirurgia, puntando sempre ..read more
Visit website
Alitosi: cause, sintomi e rimedi
Spazio Dental Blog
by Developer Pixel Adv
10M ago
L’ alitosi, comunemente conosciuta come “alito cattivo”, è una condizione relativamente comune. Quando si parla di alitosi, scientificamente bromopnea, ci si riferisce a quella condizione in cui un soggetto, durante la respirazione, emette alito dall’odore sgradevole. Questa solitamente si presenta in circostanze particolari, come il sanguinamento gengivale, la parodontite e altri disturbi del cavo orale. Ad aggravare una situazione già di per sé fastidiosa, va ad aggiungersi anche un conseguente imbarazzo nelle relazioni sociali. Non occorre disperare: il dentista in molti casi può risol ..read more
Visit website

Follow Spazio Dental Blog on FeedSpot

Continue with Google
Continue with Apple
OR