100 aziende produttrici di vino in anfora: dalla prima joint venture tra Merano WineFestival e Vinitaly nasce Amphora Revolution
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
5d ago
Presentata oggi in una conferenza stampa online con Helmuth Köcher, The WineHunter – Merano WineFestival, Maurizio Danese e Raul Barbieri, rispettivamente amministratore delegato e direttore commerciale di Veronafiere, Amphora Revolution nasce dalla prima joint venture tra Merano WineFestival e Vinitaly.   L’evento ospita oltre 100 aziende produttrici di vino in anfora provenienti da tutta Italia, nonché personalità del panorama vitivinicolo internazionale come il professor Attilio Scienza, esperti della produzione di giare e opinion leader. Il programma di tasting, masterclass e panel te ..read more
Visit website
Concorso enologico internazionale del Vermentino 2024: tutti i vini premiati
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
5d ago
A Cagliari, presso la sala Conferenze di Sa Manifattura, si è tenuta la terza edizione del Concorso enologico internazionale del Vermentino, organizzato dalla APS Promo Eventi, organismo ufficialmente autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. L’evento è stato patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Cagliari, dall’agenzia regionale LAORE, dal Consorzio di Tutela Vini di Maremma, da Coldiretti Sardegna, dal Distretto Sardegna Bio e dall’accademia internazionale di enogastronomia EPULAE. Fin dal 2017, la APS Promo Eventi si è impegnata, attraverso questo ..read more
Visit website
A Cagliari il 77° Congresso Nazionale Assoenologi: Il vino: un’isola di valori
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
1w ago
Si avvicina l’appuntamento con il 77° Congresso nazionale Assoenologi, dal titolo “Il vino: un’isola di valori. Competenze, sostenibilità e biodiversità per un mercato di successo”, che si terrà il 30 e 31 maggio 2024 in Sardegna nella splendida cornice della Galleria Umberto I di Cagliari. Tanti gli ospiti illustri che, con la loro presenza, arricchiranno ancor di più di contenuti uno dei massimi appuntamenti nazionali e internazionali che il mondo del vino organizza ogni anno. Tra gli altri, da segnalare la partecipazione straordinaria del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentar ..read more
Visit website
Costa Sud, da Locci’s Domu il Rosato che Celebra l’Anima del Sulcis
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
1w ago
Dalla terra baciata dal sole e accarezzata dalle brezze marine del Sulcis, nasce il Costa Sud Rosato di Locci’s Domu, un vino che racchiude in ogni sorso l’essenza autentica di questo angolo di Sardegna. Un’ode in rosato alle radici profonde di una tradizione vitivinicola eroica che si tramanda di generazione in generazione. Prodotto con uve Carignano in purezza, coltivate nei terreni sabbiosi e argillosi di San Giovanni Suergiu, questo rosato si tinge di un colore evocativo che richiama i tramonti mozzafiato del Sulcis. Un’esplosione di sfumature rosacee che anticipa un bouquet olfattivo fres ..read more
Visit website
D-VINO, il progetto di formazione per gli studenti degli istituti turistici e alberghieri italiani
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
1w ago
Introdurre il vino fra le materie di studio degli Istituti Turistici e Alberghieri di tutta Italia è il progetto di formazione dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.  La sperimentazione si è svolta nell’anno scolastico 2021/2022 in tre regioni pilota: Emilia Romagna, Piemonte e Sicilia. A partire dalle annualità 2022/2023 le Donne del Vino hanno esteso la sperimentazione a tutte le regioni italiane per poi lasciarla crescere in futuro, sotto la diretta gestione del Ministero. Anche la Delegazione Sardegna ha aderito in maniera entusiasta al progetto, riuscendo a renderlo operativo ..read more
Visit website
I vini sardi premiati al Grenaches Du Monde 2024
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
1w ago
I vini sardi hanno brillato alla 12ª edizione del Grenaches Du Monde, il prestigioso concorso internazionale dedicato al vitigno Grenache. Sei etichette isolane hanno conquistato la Gran Medaglia d’Oro, il massimo riconoscimento previsto, dimostrando l’eccellenza raggiunta dai produttori sardi con questo vitigno. Un trionfo non limitato ai vertici, visto che la Sardegna ha ottenuto anche 18 Trofei d’Oro e 7 Argenti, affermandosi come una delle regioni italiane di punta per i vini a base di Grenache. Questo successo conferma il crescente apprezzamento del Grenache a livello globale. Come sottol ..read more
Visit website
Un viaggio nel cuore del Cannonau: la Cantina Orgosa di Giuseppe Musina
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
2w ago
Nel cuore della Barbagia di Nuoro, tra i maestosi rilievi del Supramonte e le valli incontaminate, sorge la Cantina Orgosa, un’autentica gemma incastonata nell’incantevole territorio di Orgosolo. Qui, nel 2002, Giuseppe Musina, detto “Peppino“, pioniere della viticoltura locale, ha recuperato i vigneti di famiglia per dar vita alla prima realtà ad imbottigliare i pregiati vini di questa terra aspra eppure generosa. Orgosolo si annida come un gioiello in una conca ai piedi dell’imponente altopiano calcareo del Supramonte, a soli 18 chilometri da Nuoro. Il paese è immerso in un paesaggio natural ..read more
Visit website
Cantine Aperte in Sardegna 2024: il programma completo
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
2w ago
La storica manifestazione “Cantine Aperte in Sardegna” 2024, l’evento dedicato agli amanti del vino organizzato dall’Associazione Movimento Turismo del Vino, si rinnova ancora una volta quest’anno nella nostra isola. Questa kermesse enologica, che si svolge annualmente, offre agli appassionati del vino l’opportunità di immergersi nell’affascinante mondo della produzione vinicola sarda, aprendo le porte delle cantine locali per un’esperienza indimenticabile. Cantine Aperte 2024, l’evento enologico organizzato dal Movimento Turismo del Vino, torna anche in Sardegna per la sua 32esima edizione, i ..read more
Visit website
Berù di Siddùra: per Decanter tra le 12 migliori etichette italiane
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
2w ago
Siddùra lancerà sul mercato nei prossimi giorni l’ultima annata di Bèru, Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2022: un vino che, prima ancora di essere messo in commercio, ha già saputo conquistare i giurati di prestigiosi concorsi internazionali come il Frankfurt International Trophy, il Vinalies International, il Concours mondial des Féminalise e il Challenge International du Vin. Una conferma dell’eccellenza di un Vermentino che nella sua storia vanta medaglie di platino e l’inserimento nella classifica stilata dalla prestigiosa rivista Decanter dei “Super-Italians”, con i 12 migliori vini ..read more
Visit website
L’attrice Michela Quattrociocche sarà la madrina del Porto Cervo Wine & Food Festival 2024
Le Strade del Vino Sardegna
by Redazione
1M ago
L’attrice Michela Quattrociocche sarà la madrina della tredicesima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival. Sarà lei a tagliare il nastro, venerdì 10 maggio, alle 14,30, al Cervo Conference Center di Porto Cervo,per l’inaugurazione dell’evento che festeggia la sua tredicesima edizione. Un sigillo di classe ed eleganza per un appuntamento prestigioso, che rappresenta da anni un vero e proprio evento dedicato al mondo del vino e del cibo, organizzato da Marriott International, che gestisce per conto di Smeralda Holding l’Hotel Cala di Volpe, il Cervo Hotel, il Pevero Golf Club e una ri ..read more
Visit website

Follow Le Strade del Vino Sardegna on FeedSpot

Continue with Google
Continue with Apple
OR