7 mostre d’arte contemporanea da non perdere a giugno 2024
Travel On Art
by Anastasia Fontanesi
1w ago
Giugno è arrivato e con l’inizio dell’estate diventa impensabile rimanere a casa durante i weekend. Se alcune persone prediligono la natura, trascorrendo qualche giorno vista mare o montagna, altre non sanno rinunciare al richiamo dell’arte. In queste settimane hanno inaugurato tantissimi eventi, quindi fidati di noi quando ti diciamo che la top list delle 7 mostre d’arte contemporanea da non perdere a giugno 2024 è molto interessante. Se stai pianificando nuovi viaggi o weekend, qui troverai alcune ispirazioni! Mostre d’arte contemporanea giugno 2024: un viaggio d’arte! L’estate sta ..read more
Visit website
5 viaggi di gruppo in città d’arte in Europa
Travel On Art
by Anastasia Fontanesi
1w ago
Cosa c’è di meglio per staccare la spina d’imbarcarsi per un volo che ti porterà alla scoperta di una città d’arte o di una destinazione culturale in Europa? Ritagliarsi un weekend dedicato all’esplorazione di musei, gallerie, opere di arte urbana, architetture e monumenti è la miglior terapia che si possa seguire per ricaricare le energie, in qualsiasi periodo dell’anno. Meglio ancora se il viaggio si condivide con altre persone che hanno i tuoi stessi interessi (ti immagini visitare un museo trascinandoti dietro l’amica o l’amico che vorrebbe solo fare trekking?). Se stai leggendo questo art ..read more
Visit website
In My Name: viaggio nell’arte urbana alle Ex Ceramiche Pagnossin a Treviso
Travel On Art
by Anastasia Fontanesi
2w ago
In questi anni di esplorazioni urbane in città italiane, europee ed extra europee abbiamo visto tantissimi interventi di arte urbana sui muri delle città e delle periferie urbane e rurali. Graffiti, opere spontanee, pezzi di grandi dimensioni, interventi più piccoli: ma come si sta evolvendo, dal punto di vista stilistico ed espressivo, il lavoro degli artisti urbani? Ci sono nuove visioni? Nuovi linguaggi? “IN MY NAME. ABOVE THE SHOW” non è solo una mostra, ma un viaggio alla scoperta di 17 artisti urbani e di come il loro modo di praticare l’arte stia cambiando. Noi l’abbiamo visitata nella ..read more
Visit website
8 mostre d’arte contemporanea da non perdere a maggio 2024
Travel On Art
by Anna Fornaciari
1M ago
Siamo appena rientrate da un tour de force che ci ha sballottate in giro per l’Italia alla scoperta di tantissimi progetti d’arte. Per questo abbiamo raccolto numerosi output che speriamo ti possano ispirare per i tuoi prossimi weekend d’arte. Il nostro viaggio tra le mostre d’arte contemporanea da non perdere a maggio ci porta a Venezia, Torino, Reggio Emilia, Milano, Venezia, Parma e Bressanone, tra fotografie, opere pittoriche, installazioni, interventi di light art e molto altro. Partiamo! Insurrezioni – Flashback Habitat Fino al 2 giugno 2024 da Flashback Habitat a Torino. Quando smetti d ..read more
Visit website
Bressanone cosa vedere: guida di arte, creatività e lifestyle
Travel On Art
by Anastasia Fontanesi
1M ago
Negli ultimi anni le Dolomiti sono diventate un punto di riferimento molto interessante per l’arte contemporanea e oggi vogliamo parlarti di una perla incastonata tra Bolzano e Vipiteno: parliamo di Bressanone. Situata tra vigneti e frutteti, questa località stupisce per i monumenti e la natura, ma il suo fiore all’occhiello è la visione internazionale che l’ha trasformata in una delle destinazioni più interessanti per il turismo culturale contemporaneo. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Bressanone, in questo articolo condividiamo il nostro itinerario creativo tra il Water Light Festival, art ..read more
Visit website
Quello che forse ancora non sai di Robert Capa
Travel On Art
by Anna Fornaciari
1M ago
Quando si pensa ad uno dei più grandi fotoreporter di guerra o anche ad uno dei fondatori della celebre agenzia fotografica Magnum Photos, il suo nome arriva immediatamente alla mente: stiamo parlando di Robert Capa. Robert Capa è passato alla storia per alcuni scatti iconici realizzati in Spagna e poi in Normandia e infine in Vietnam. Ciò che lo contraddistingue è il suo approccio diretto alla guerra: rifiutandosi di usare un teleobiettivo, si è sempre immerso tra le onde dei conflitti quasi come un soldato, scattando senza mai fermarsi. Lo testimonia una delle sue citazioni più famose: “Se l ..read more
Visit website
Biennale Venezia 2024: la nostra guida e i consigli di visita
Travel On Art
by Anna Fornaciari
1M ago
La Biennale di Venezia 2024 il 20 aprile spalanca le porte alle visitatrici e ai visitatori. Abbiamo trascorso gli ultimi due giorni scoprendo non solo i padiglioni dei Giardini e dell’Arsenale, ma anche alcuni progetti collaterali e se dovessimo descrivere questa edizione in una frase non avremmo dubbi: una nuova narrazione in termine di geografie e di identità che ha il piacevole effetto collaterale (o obiettivo, dipende dai punti di vista) di indicarci una rinnovata comprensione dell’arte e delle sue storie.  Hanno tracciato questa direzione le parole di Adriano Pedrosa, il primo curat ..read more
Visit website
7 mostre d’arte contemporanea da non perdere ad aprile 2024
Travel On Art
by Anastasia Fontanesi
2M ago
Aprile è il mese perfetto per sgranchirsi le gambe dopo i mesi più grigi e freddi dell’anno. In queste settimane siamo state in trasferta tra Bologna, Firenze, Parma e abbiamo potuto vedere esposti alcuni dei nostri artisti preferiti come Bruno Munari e Anselm Kiefer. Quindi fidati di noi quando ti diciamo che la top list delle 7 mostre d’arte contemporanea da non perdere ad aprile 2024 è davvero promettente. Se stai pianificando nuovi viaggi o weekend, qui troverai tante ispirazioni! Mostre d’arte contemporanea aprile 2024: un viaggio d’arte! La nostra primavera prevede già vari viaggi, alla ..read more
Visit website
Henri de Toulouse-Lautrec oltre i manifesti: tutto quello che devi sapere
Travel On Art
by Anastasia Fontanesi
2M ago
Durante i nostri viaggi a Parigi abbiamo avuto più occasioni di vedere le opere di Henri de Toulouse-Lautrec dal vivo. Oltre al talento straordinario come artista pubblicitario, con i suoi manifesti indimenticabili, quello che ci ha colpito di lui è lo sguardo con cui studiava, interpretava e poi ritraeva le donne dell’epoca. La sua vita, nonostante sia morto a soli 36 anni, è stata densa di avvenimenti personali, opere d’arte rivoluzionarie, eccessi umani e un modo di approcciarsi al mondo da osservatore acuto e profondo. In questo articolo scopriamo insieme la sua vita, il suo processo creat ..read more
Visit website
Street Art nelle periferie: quando a volte un muro grigio è meglio
Travel On Art
by Anna Fornaciari
3M ago
Dalla periferia al centro: da ormai 7 anni questo è il nostro modo di viaggiare. Ogni volta che lavoriamo ad un nuovo itinerario iniziamo a scriverlo partendo dalle periferie che, come ha colto l’architetto e urbanista Giancarlo De Carlo, al suo interno accolgono fenomeni strettamente legati ai vari modi di vita contemporanei. Nelle periferie urbane da Milano a Taranto, da Roma a Palermo, da Parigi a Berlino, abbiamo vissuto tantissime esperienze e collezionato numerosi incontri che ci hanno permesso di ampliare la nostra porzione di sguardo. Abbiamo scoperto progetti d’arte pubblica di notevo ..read more
Visit website

Follow Travel On Art on FeedSpot

Continue with Google
Continue with Apple
OR